Lutz Sei­ler è nato a Gera nel 1963. È uno dei più accla­ma­ti espo­nen­ti del­la let­te­ra­tu­ra tede­sca con­tem­po­ra­nea. Auto­re di poe­sia, nar­ra­ti­va e sag­gi­sti­ca, ha lavo­ra­to come fale­gna­me e mura­to­re, per poi inte­res­sar­si alla let­te­ra­tu­ra duran­te un perio­do tra­scor­so nell’esercito. Si è spe­cia­liz­za­to in germanistica.

Rico­no­sciu­to dal­la cri­ti­ca inter­na­zio­na­le come una voce di spic­co del­la poe­sia euro­pea e tra­dot­to in deci­ne di lin­gue, ha otte­nu­to nume­ro­si rico­no­sci­men­ti. Tra gli altri, nel 2007 il pre­mio Inge­borg Bach­mann e nel 2023 il pre­mio Ber­tolt Bre­cht e il pre­mio Georg Büch­ner, il mag­gio­re rico­no­sci­men­to let­te­ra­rio tedesco.

I suoi libri sono in cor­so di pub­bli­ca­zio­ne nel cata­lo­go di Utopia.

I libri di Lutz Seiler