Shushan Avagyan(1)

Shu­shan Ava­gyan è nata nel 1976 a Ere­van. Scrit­tri­ce, tra­dut­tri­ce, edi­tor e acca­de­mi­ca, è una del­le voci più accla­ma­te del­la nar­ra­ti­va arme­na con­tem­po­ra­nea. Ha stu­dia­to negli Sta­ti Uni­ti, spe­cia­liz­zan­do­si in let­te­ra­tu­re com­pa­ra­te e tra­du­cen­do in ingle­se diver­se ope­re dall’armeno e dal rus­so. Inse­gna all’American Uni­ver­si­ty of Arme­nia e col­la­bo­ra con mol­te rivi­ste, in patria e all’estero.

I suoi roman­zi han­no otte­nu­to il plau­so del­la cri­ti­ca e il con­sen­so dei let­to­ri. Scri­ve in arme­no orien­ta­le. La cifra spe­ri­men­ta­le del­la sua pro­sa, che inno­va con for­za la tra­di­zio­ne arti­sti­ca del suo pae­se d’origine, ha susci­ta­to un inte­res­se inter­na­zio­na­le, spe­cie nel mon­do anglo­fo­no. È anche autri­ce di sag­gi e let­te­ra­tu­ra per l’infanzia.

Le sue ope­re sono in cor­so di pub­bli­ca­zio­ne nel cata­lo­go di Utopia.

I libri di Shushan Avagyan