Salotto letterario

Undset — Autodidatta da Nobel

Und­set — Un’au­to­di­dat­ta da Nobel 

Non rice­vet­te un’istruzione rego­la­re. La mor­te pre­ma­tu­ra del padre e una serie di vicis­si­tu­di­ni fami­lia­ri ne fece­ro una fie­ra auto­di­dat­ta. A quarant’anni, però, era già la scrit­tri­ce nor­ve­ge­se più let­ta al mon­do. A qua­ran­ta­sei, fu la ter­za autri­ce nel­la sto­ria a vin­ce­re il Nobel. La meta­mor­fo­si in real­tà di un’utopia.

Fie­ra anti­fa­sci­sta, quan­do Hitler inva­se la Nor­ve­gia fu costret­ta alla fuga negli Sta­ti Uni­ti, viag­gian­do ver­so est. La guer­ra le por­tò via un figlio e la sere­ni­tà, ma non la scrittura.

Le sue ope­re l’hanno resa immor­ta­le, anche oltre i con­fi­ni scan­di­na­vi. Sigrid Und­set è un mito del ‘900 euro­peo. Ecco, per esem­pio, il suo ritrat­to su una ban­co­no­ta nor­ve­ge­se da 500 corone.