
Non ricevette un’istruzione regolare. La morte prematura del padre e una serie di vicissitudini familiari ne fecero una fiera autodidatta. A quarant’anni, però, era già la scrittrice norvegese più letta al mondo. A quarantasei, fu la terza autrice nella storia a vincere il Nobel. La metamorfosi in realtà di un’utopia.
Fiera antifascista, quando Hitler invase la Norvegia fu costretta alla fuga negli Stati Uniti, viaggiando verso est. La guerra le portò via un figlio e la serenità, ma non la scrittura.
Le sue opere l’hanno resa immortale, anche oltre i confini scandinavi. Sigrid Undset è un mito del ‘900 europeo. Ecco, per esempio, il suo ritratto su una banconota norvegese da 500 corone.